Benvenuti alla

Rue de la Danse ASD

Chi siamo

Chi siamo

L'Associazione Sportiva Dilettantistica "La Rue de la Danse", fondata nel 2013 dalla Direttrice Artistica Ilaria Ripamonti insieme a Emir Garcia, svolge la sua attività sul territorio di Settimo Torinese, dedicandosi alla formazione e al miglioramento artistico dei suoi allievi, cercando di avvicinare piccoli, giovani e adulti all'arte della danza in tutte le sue espressioni. A La Rue de la Danse proponiamo:

  • Corsi per ogni età e livello
  • Stage
  • Concorsi Nazionali ed Internazionali
  • Formazione per percorsi amatoriali/pre professionali
  • Preparazione per Audizioni
  • Esami RAD
I nostri corsi

I nostri Corsi

Danza Classica

I corsi di danza classica prevedono una corretta formazione fisica con graduale impostazione metodologica della tecnica classica, seguendo i programmi della Royal Accademy of Dance, con annessi esami certificati dai 7 anni in su. Per i gradi lo studio della danza classica è affiancato dallo studio della danza di carattere. Per i corsi avanzati è previsto l'utilizzo delle scarpette da punta e lo studio del repertorio classico.

Scopri di più

Propedeutica alla danza

Un percorso di crescita sano, attraverso un'attività ludica dove le componenti principali sono: Creatività, immaginazione… e tanta fantasia! Corpo, voce, musica e spazio diventano il mezzo per scoprire le potenzialità artistiche e creative del bambino. Con il GiocaInDanza gli allievi ricevono gli strumenti necessari per stimolare l'immaginazione e la fantasia - elementi indispensabili alla creatività - regolando e disciplinando le loro capacità con libertà di espressione.

Scopri di più

Repertorio e Punte

Il repertorio classico è caratterizzato da opere che sono entrate a far parte della storia del balletto... Sono fondamentali nella formazione del danzatore, che con il tempo prende coscienza della vera essenza della danza, il balletto. Oltre alla tecnica, lo studio artistico amplia la mente del danzatore stesso. A partire dai 12 Anni circa, lo studio della tecnica classica viene affiancato dallo studio della tecnica delle punte.

Scopri di più

Modern / Contemporaneo

La danza moderna e contemporanea aiuta ad acquisire, oltre alla formazione tecnica, una qualità di movimento più fluida ed espressiva, attraverso la conoscenza del proprio corpo, del contatto e sintonia tra gesto e spirito.

Scopri di più

Classico Adulti

La danza classica per adulti è un'attività motoria completa che può aiutarci a tonificare il corpo e riacquistare la mobilità e la flessibilità dei muscoli. Lo scopo della danza in questo caso non è farci diventare delle ballerine, forzando magari quelle che sono le naturali attitudini del nostro corpo, ma rinforzare il fisico e anche la mente, tonificare gli addominali e i glutei, lavorare su equilibrio, flessibilità, memoria e musicalità.

Scopri di più

Teatralità finalizzata alla danza

La teatralità aiuta ad ottenere un maggior controllo sulla propria espressività, che non sia, però, improntato al reprimersi, ma ad aprirsi nei contesti relazionali. Nei laboratori di espressività di teatro e di danza, pur considerando la centralità della Funzione Movimento si lavora su tutti i piani del sé.

Scopri di più

Progressing Ballet Technique (PBT)

L'allenamento funzionale per danzatori, con metodologia Pilates Matwork e PBT, ha la capacità di creare una “memoria muscolare” per preparare il corpo allo studio della tecnica durante la lezione di danza. Postura, rinforzo del Core (centro del corpo), equilibrio ed elasticità sono i principi base di questo allenamento.

Scopri di più

Hip Hop

Come per qualsiasi altro stile di danza, anche l'Hip Hop con i suoi movimenti veloci ed intensi, apporta numerosi benefici a chi lo pratica, tra cui: Tonificazione di tutta la muscolatura, Aumento benessere psico-fisico, Aumento benessere cardio-circolatorio, grazie alla respirazione e all'ossigenazione durante il ballo.

Scopri di più

Contaminazione

Questo percorso punta a migliorare la propriocezione e la performance dell'individuo, sfruttando coreografia e tecniche di diverse discipline. Si creerà uno spazio di sperimentazione per migliorare coordinazione e improvvisazione e per poter sviluppare un movimento personale e originale.

Scopri di più

Ginnastica finalizzata alla Salute e al fitness con i metodi di

Pilates

Il pilates è un sistema di allenamento che unisce corpo e mente. Ha lo scopo di rafforzare il centro del corpo per migliorare o correggere la postura, tramite esercizi da svolgere a corpo libero, mantenendo una grande concentrazione e attenzione alla respirazione. Adatto agli sportivi per integrare alla propria disciplina un lavoro di memoria muscolare e “meno sportivi” per aumentare il controllo della postura, flessibilità ed equilibrio.

Scopri di più

Pilates in gravidanza

Un percorso dolce e sicuro pensato per le future mamme. Gli esercizi, adattati alle diverse fasi della gravidanza, aiutano a migliorare la postura, rinforzare la muscolatura profonda, alleviare tensioni e dolori lombari, favorire la respirazione e preparare il corpo al parto. Un momento dedicato al benessere fisico ed emotivo, in totale ascolto di sé e del proprio bambino.

Scopri di più

Pilates post parto

Un corso dedicato alle neo-mamme per ritrovare equilibrio e forza dopo la gravidanza. Gli esercizi mirati aiutano a tonificare il pavimento pelvico e la muscolatura addominale profonda, migliorare la postura, alleviare le tensioni e recuperare energia. Un momento prezioso per prendersi cura di sé, con gradualità e consapevolezza.

Scopri di più

Cosa aspetti?

Contattaci!

Follow Us!

Insegnanti

Insegnanti

Ilaria Ripamonti

Classico - Esami RAD

Inizia ha studiare danza da piccola con Maestri molto qualificati e di fama internazionale Danza Classica, Danza Moderna e Danza Contemporanea specializzandosi nello studio accademico della Danza Classica. Tra i numerosi insegnanti ricordiamo Liviana Arnoldi, Carla Perotti, Renata Justino, Serge Manguette, Medy Andruchovici, Elaine Rea, Marika Besobrasova che mi hanno offerto un grande insegnamento tecnico e professionale. Ha frequentato l'Accademia di Montecarlo grazie ad una borsa di studio vinta. Studia l'accademia del Teatro Nuovo di Torino come esterna, previa audizione, studiando nel quarto e quinto corso con Niurka De Saa. Ha sostenuto tutti gli esami della Royal Accademy of Dance con ottimi voti e ha sempre partecipato a stage in Italia e all'estero per ampliare la sua formazione.

Ha ballato in qualità di ballerina professionista per diversi anni nella compagnia Italia di operette di Nadia Furlon, nella compagnia Balletto Italia di Carla Perotti, nel Musical ”A Night in the Cotton” al Teatro Coccia di Novara con la compagnia del Balletto di Milano, oltre a diverse collaborazioni in spettacoli e rassegne. Nel 2003 inizio ad approcciarmi all'insegnamento della Danza. Nel 2005 ottengo il conseguimento del Certificate in Ballet Teaching Studies della Royal Accademy of Dance, avendo cosi il diritto di presentare gli allievi agli esami RAD. Negli anni successivi insegna in diverse scuole di Torino e del Piemonte. Partecipa a numerosi corsi di aggiornamento nell'ambito dell'insegnamento classico nel 2013 Attestato di frequenza al Seminario di aggiornamento per insegnanti dell'Accademia “Teatro alla Scala” aggiornamento all'Accademia di Cuba, all'Escuela Nacional de Ballet Fernando Alonso, diretta da Ramona De Saa. Ogni anno frequento i corsi CPD per insegnanti organizzati dalla Royal Academy of Dance. Nel 2013 assumo il ruolo di Direttrice Artistica dell'Associazione Sportiva Dilettantistica la “Rue de la Danse e proseguo la collaborazione con diverse scuole come freelance.

Vanessa Di Vincenzo

Propedeutica alla danza - PBT - Pilates

Ha iniziato i suoi studi alla Nouvelle Maison de la Danse diretta da Carla Perotti all'età di 3 anni ed ha sostenuto tutti gli esami della R.A.D. Negli anni ha studiato Danza Classica e Moderna con diversi maestri di fama internazionale. Durante il suo percorso da ballerina ha partecipato e vinto diversi concorsi nazionali ed internazionali. Nel 2011 ha partecipato agli spettacoli “Olympia-Petruska-Coppelia” con la Compagnia Petit Pas di Toulon diretta da Eric Dufrier e Marie Claude Rous. Nel 2017 ha conseguito il Certificate in Ballet Teaching Studies della Royal Academy of Dance per poter presentare i propri allievi agli esami. Attualmente insegna Danza Classica (metodo R.A.D.), Danza Moderna e Pilates in diverse scuole del Piemonte.

Isabella Legato

Modern/contemporaneo elementare, teen e avanzato

Isabella, dopo aver preso parte al master di perfezionamento e danzato per La Biennale di Venezia nel 2010, prosegue con gli studi e consegue la laurea presso la facoltà Dance and Theatre dell'università di Mantova. Nel 2017 poi approfondisce i suoi studi sull'insegnamento tecnico dell'avanzamento della danza moderna e contemporanea e consegue un Master sulla composizione coreografica a Roma. Si muove poi verso New York dove all'Alvin Ailey approfondisce i suoi studi frequentando il corso per l'insegnamento “Horton Pedagogy” con Ana Marie Forsythe. Definisce e completa i suoi studi nell' ambito di ricerca contemporanea a Londra dove dal 2019 al 2022 consegue il diploma specialistico in studi coreologici alla Trinity Laban Dance Faculty e, sempre nel 2022 ottiene la Qualifica Professionale presso AED di Livorno. Nel 2016 con costante ricerca, studio e improvvisazione, fonda la sua compagnia Errata Corrige, con cui lavora attualmente a spettacoli performativi

Daniele Gallo

HIP HOP

Ha cominciato a studiare come ballerino all'età di 8 anni (2008), nell'ambito della danza hip-hop. Nel 2010 /11 ha iniziato a studiare varie discipline hip hop (new style, dance-hall e poppin) presso la “Dance Center Soul School” di Torino. Nel 2015/16 ha continuato gli studi approcciandosi anche ad altre discipline dell'hip hop, oltre al poppin, dance hall e new style, anche contaminazione e video dance; studi prolungati fino ad oggi. Ha potuto formarsi artisticamente, negli ultimi quindici anni, con i seguenti insegnanti: Lara Pellitteri, Alessia Spagnolo, Luca Petrella, Cristina Smaniotto, Niccolò Oldrati, Nino Taekwon, Amedeo Crielesi, Desireè Di Giuseppe, Stefano Panatta e Orlando Moltoni

Nell'estate 2018 ha soggiornato per un mese a Los Angeles, avendo sempre come scopo lo studio approfondito del LA Style. Ha studiato quindi presso la Movement Lifestyle (con Devin Solomon, Amanda Grind, Lil Swagg e altri…), Debby Reynolds Legacy studio (con Miguel Antonio, Lee Daniel, Braian e Scott Nicholson, primi ballerini di Ariana Grande) & Millennium Dance Complex. Nel Settebre 2018 ha soggiornato per una settimana a Londra, studiando presso il BASE Studio e lo Studio 68. Nell'Ottobre 2018 ha partecipato al The Beat Dream Winter Camp studiando con coreografi come: Sienna Lalau, Kaelynn Harris “KK”, Karon Lynn, Alisa Tsitserovova e Martina Toderi Nell'Aprile 2022 ha soggiornato a Roma, studiando presso la Reunion Studio, la Bounce Factory Dance Studio (con Flaminia Genoese, Federica Soncin, Jesus Guia, Mark Magsino, Dandy Cipriano)

Silvia Foschi

Propedeutica alla danza e modern/contemporaneo

Federica Berruti

Teatralità finalizzata alla danza

Ha partecipato a diverse produzioni teatrali in qualità di attrice con ruoli di rilevanza. Vinto numerevoli concorsi nazionali interpretati dai suoi allievi delle scuole scuole secondarie di primo e secondo grado Esperienze professionali come docente di corsi di recitazione e corsi di avvicinamento al teatro: Dal 2005 laboratori didattici di avvicinamento al Teatro e animazione teatrale in scuole primarie e secondarie di primo grado. Dal 2010 insegnante di avvicinamento al teatro, recitazione, dizione e uso della voce c/o asd Centro Danza Royal di Torino. Dal 2015 insegnante di avvicinamento al teatro e recitazione c/o Fabricadanza di Chieri. Dal 2016 al 2018 docente di recitazione c/o Music DaTe di Rivarolo. Dal 2018 al 2020 insegnante di avvicinamento al teatro, recitazione, dizione e uso della voce c/o Centro Culturale Shèhérazade di Torino. Dal 2018 docente di avvicinamento al teatro c/o stage estivo Lago Maggiore. Danza. Dal 2021 insegnante di avvicinamento al teatro, recitazione c/o Ateneo dello Spettacolo di Moncalieri. Dal 2021 insegnante di teatralità finalizzata alla danza c/o école de danse di Borgomanero. Dal 2010 regia e messa in scena di spettacoli di fine anno, interventi teatrali per eventi e manifestazioni. Dal 2021 creatrice del progetto Team Lighting - il teatro in azienda creare teatro - formazione teatrale per le aziende.

Ospiti

Insegnanti ospiti

Renata Justino

Classico - Esami RAD - Corso Professionisti

Insegnante ed esaminatrice diplomata presso la Royal Academy of Dance, è stata anche insegnante all'Accademia del Teatro Nuovo di Torino. Ha lavorato presso numerose compagnie in tutto il mondo ed è stata tutor della RAD, tenendo seminari di formazione per insegnanti in Italia e all'Estero

Patrizia Crepaldi

Classico - Corso Profesionisti

Patrizia Crepaldi si diploma “INTERMEDIATE” alla Royal Academy of Dancing di Londra alla fine degli anni '70 e perfeziona la tecnica classica presso l'Accademia di danza “Heinz Bosl Stiftung” di Monaco di Baviera con Maestri di fama internazionale. Negli anni 1993-94 ha approfondito gli studi a New York Ha collaborato con la compagnia di danza “Teatro di Torino” diretta da Loredana Furno. Ha fatto parte della compagnia di danza Balletto Italia diretta da Carla Perotti dove ha rivestito ruoli solistici. Dal 1992 al 2010 è Presidente dell'Associazione NUOVO STEPS CENTRO PRODUZIONE DANZA, da lei creata. Nell'A.A. 1998-99 ha inoltre fatto parte del corpo Insegnanti Ospiti dell'Accademia di danza a Lecco. Dal 2002 dirige la compagnia CHOREA MUNDI, con la quale ha collaborato con diversi teatri torinesi e del Piemonte, presentando produzioni coreografiche firmate da lei stessa e altri coreografi di chiara fama internazionale (Andrè de La Roche).

Royal Academy of Dance

La nostra associazione offre un percorso che dà la possibilità di svolgere esami RAD, riconosciuti per la loro qualità a livello internazionale. La Royal Academy of Dance è la maggiore organizzazione nel mondo per la formazione di allievi ed insegnanti, che valuta attraverso sessioni d'esami ed è autorizzata al rilascio di attestati, certificati, diplomi di studio e lauree. All'interno delle lezioni di danza classica è previsto lo studio di:

  • Danza di carattere
  • Tecnica sulle punte
  • Repertorio Classico
  • Studio del Pas de Deux

Scuola estiva RAD

La Scuola Estiva RAD è un evento che si svolge annualmente da circa 25 anni ad Andalo (TN). Offre la possibilità di studiare con docenti internazionali di chiara fama per accrescere il bagaglio tecnico e creativo dello studente. Siamo sempre pronti a cercare di coinvolgere e proporre alle nostre allieve attività di crescita artistica e personale. Le nostre ragazze hanno avuto il piacere e l'onore di partecipare allo spettacolo finale con ballerini affermati di fama mondiale come ad esempio Polina Semionova, avendo intrapreso le seguenti attività durante il periodo della scuola estiva:

  • Studio di Repertorio
  • Lezioni con insegnanti internazionali
  • Lezioni di Syllabus per esami RAD
  • Concorso internazionale RAD

Gli insegnanti inoltre hanno avuto l'opportunitò di seguire corsi di formazione registrati RAD.

Stage

Maestri Nazionali e Internazionali

  • ...

    Stage e insegnante per i corsi professionali

    Emanuela Boldetti

    Emanuela Boldetti, studia all'Accademia La Scala di Milano, all'Accademia TNT con Ramona e Niurka De Saa, diplomata presso l'English National Ballet School di Londra come ballerina professionista. Lavora in diverse compagnie in Francia, Germania e Olanda e nel corpo di ballo dell'English National Ballet. Rientrata in Italia lavora in compagnie prestigiose, quali quelle del Teatro Regio di Torino, di Parma e Royal Opera House

  • ...

    Stage e insegnante per i corsi professionali

    Renata Justino

  • ...

    Collaborazione come insegnante per i corsi professionali

    Maria Elena Fernandez

    Si forma presso la Scuola Nazionale di Balletto di Cuba. La sua esperienza come Insegnante inizia nel 1967, quando giovanissima diviene Direttrice della Scuola Provinciale di Balletto di Matanzas. Come Consulente ha insegnato la Tecnica del Balletto Cubano presso le migliori Scuole del Messico, Nicaragua e Canada. Attualmente è docente di Danza Classica e Repertorio del Liceo Artistico Coreutico T.N.T..

  • ...

    Stage Luglio 2021-2022

    Niurka De Saa

    Nota ballerina e coreografa Maitre de ballet di Cuba, tuttora insegnante presso il Liceo Artistico Coreutico presso la Fondazione T.N.T. e impegnata in numerosi stage nazionali ed internazionali, al Royal Ballet e al National Ballet of Canada.

  • ...

    Stage Luglio 2021

    Giovanna Valerio

    Coreografa e ballerina che, oltre alla sua attività di performer, dal '92 si dedica anima e corpo all'insegnamento. Riceve la qualifica di docente di danza riconosciuto dall'Unione Europea con il massimo dei voti. Forma professionisti che oggi a loro volta insegnano in prestigiose scuole e accademie nonché ballerini che lavorano in tutta Europa. Come coreografa ottiene negli anni considerevoli successi in numerose occasioni di confronto nell'ambiente nazionale e internazionale tra cui due volte campionessa ai Mondiali della Danza.

  • ...

    Stage Luglio 2021 e collaborazione per Spettacoli

    Cristina Sarasso

    Ballerina ed insegnante di danza classica. Si forma all'Accademia di Danza Città di Vercelli diretta da Pilar Sampietro. Dopo aver perfezionato gli studi al Teatro Alla Scala ed alla Laban di Londra, lavora in Spagna, a Madrid, presso Santamaria Compañia de danza diretta da Juan Carlos Santamaria, a Bordeaux con Monica Panader, per la Compagnia Balafori di Alessandra Costa ed in Italia in diverse produzioni di balletto.

Cosa aspetti?

Contattaci!

Follow Us!

Collaborazioni

Collaborazioni

Manuel Granieri Biologo Nutrizionista

Manuel Granieri Ci Permetterà di creare maggiore consapevolezza negli allievi sul rapporto tra alimenti e benessere della persona.

Andrea Iurmanò Massofisioterapista

Andrea Iurmanò e il suo team di professionisti offrono ai nostri associati terapie convezionate tra le quali: Massofisioterapia, Osteopatia,linfodrenaggio manuale,bendaggio funzionale,riabilitazione sportiva e molto altro, insieme a terapie stumentali come Tecarterapia, Laserterapia, Onde D'urto e Ultresuonoterapia.

HCT Visite mediche sportive

HCT Ci Permette di avere nella nostra sede un medico competente per effettuale visite mediche NON agonistiche.

Cosa aspetti?

Contattaci!

Follow Us!

Safeguarding

Safeguarding

Il decreto legislativo del 28 febbraio 2021 n.39 conosciuto come "Safeguarding", intitolato "semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi", promuove un maggiore impegno e sensibilità nel mondo dello sport. Questo decreto incentiva la creazione di un ambiente inclusivo, che rispetti la dignità e i diritti di tutti i partecipanti alle attività sportive, introducendo dei requisiti specifici, ben dettagliati, che devono rispettare le società sportive. Gli obiettivi principali includono:

  • Parità di genere tra uomo e donna
  • Tutela dei minori
  • Contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni

Di seguito si trova tutta la documentazione relativa al safeguarding:

Portfolio

Portfolio per Anno

2025

2024

2023

2022

2021

Varie

Contatti

Contatti

Indirizzo

Via Buonarroti 13 B, Settimo Torinese, 10036 Torino